• Mail
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
Telefono +39 0432 991320 | E-mail info@segheriasaiv.it
SAIV
  • HOME
  • AZIENDA
  • CERTIFICAZIONI
  • PRODUZIONE
    • ESSENZA FAGGIO
    • ESSENZA FRASSINO
    • ESSENZA ROVERE
  • SERVIZI
  • LEGNA DA ARDERE
  • CONTATTI
  • Menu

SAIV – PRODUZIONE ED ESSENZE

La SAIV, segheria a conduzione famigliare con sede a Manzano, zona da sempre famosa per la produzione di sedie situata in Friuli Venezia Giulia (IT),opera nel settore del legno da quasi trent’anni. Grazie ad un’ accurata selezione della materia prima che parte direttamente dal bosco è in grado di offrire standard di qualità eccellenti, sia sul legno che sulle lavorazioni.

Nel corso del tempo ci siamo sempre adeguati a ciò che il mercato richiedeva, partendo dall’ essenze, prima lavorando solo con il faggio poi aggiungendo il frassino e per finire il rovere diventato il nostro materiale di punta. Per poter offrire una migliore qualità degli elementi e del tavolame abbiamo da poco aperto una seconda sede a Santa Maria la Longa, dove effettuiamo la segagione dei tronchi e la selezione delle tavole.

L’azienda SAIV è attiva nel rispetto per l’ambiente, infatti ha istituito un sistema di controllo della filiera, partendo dall’acquisto dei tronchi in conformità ai requisiti definiti dallo schema di certificazione FSC, in modo da garantire ai proprio clienti la garanzia della provenienza delle materie prime solo da foreste gestite in modo responsabile.

ESSENZA FAGGIO

In Italia il genere è rappresentato dall’unica specie Fagus sylvatica L. diffusa sulle Alpi e sugli Appennini, dove forma boschi puri (faggete) o misti, nelle stazioni oltre i 500 m sulle Alpi e oltre i 900 m s.l.m. sugli Appennini.

Localmente, quando le condizioni climatiche lo consentono, il faggio lo si può trovare molto più in basso: sul Gargano, nei pressi della Foresta Umbra, e precisamente nel comune di Ischitella sono presenti faggete depresse a 300 metri s.l.m. Ancora più bassa è la faggeta relitta abissale della valle del Carfalo presso Montaione, con esemplari sotto i 200 m s.l.m.

Il faggio è la specie forestale più presente nei boschi italiani con un’area complessiva, tra fustaie e cedui, di oltre un milione di ettari.

La foglia del faggio fu scelta come simbolo nel logo dei XVI Giochi olimpici invernali di Albertville.

ESSENZA FRASSINO

Le specie di questo gruppo hanno generalmente una crescita rapida, riuscendo a sopravvivere in condizioni ambientali difficili come zone inquinate, con salsedine o forti venti, resistendo bene anche alle basse o elevate temperature. In genere il loro habitat si trova nelle regioni temperate e subtropicali dell’emisfero settentrionale, ma anche tropicali come il Messico, Cuba, Giava e le Filippine.

Le specie più diffuse in Italia sono il Fraxinus excelsior conosciuto col nome comune di Frassino maggiore; il Fraxinus ornus noto come Orno o Orniello, utilizzato per la produzione della manna e chiamato comunemente anche Frassino da manna o Albero della manna; Fraxinus angustifolia noto col nome di Frassino meridionale (Fraxinus oxycarpa Bieb. nella “Flora d’Italia”).

Tutte e 3 le specie spontanee della flora italiana vivono sull’arco alpino.

ESSENZA ROVERE

Quercus petraea (rovere), grande specie decidua, dal portamento regolare e chioma assai folta. Comune in tutte le regioni d’Italia (eccetto in Sardegna).

Quercus pubescens (roverella), è la specie di quercia più diffusa in Italia, tanto che in molte località è chiamata semplicemente quercia. Specie molto rustica, nelle zone settentrionali preferisce comunque zone protette dal freddo. Quercia decidua di medie dimensioni a crescita è molto lenta, vive in genere 200-300 anni ed è tipica dell’Europa centroccidentale.

Alcuni esemplari possono raggiungere età molto più avanzate: la roverella che vegeta a Tricarico, in località Grottone, ha un’età stimata di 614 anni, un tronco di 6,43 metri di circonferenza ed un’altezza di circa 20 metri; è inserita nell’elenco dei monumenti naturali (alberi padri) della regione Basilicata.

I legnami più pregiati di quercia sono generalmente chiamati rovere senza distinguere tra le specie botaniche.

© SAIV S.r.l. - P.iva IT02502950302 | Via M.I. Faidutti, 6, 33048 Chiopris Viscone (UD) | Telefono +39 0432 991320 | E-mail info@segheriasaiv.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Credits
  • Mail
Scorrere verso l’alto

I cookie ci aiutano a offrirti servizi di qualità durante la navigazione. Questo sito utilizza anche cookie di terze parti. Per maggiori informazioni o per negare il consenso, visita la nostra Informativa Estesa. Proseguendo nella navigazione, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.

ACCETTOMaggiori informazioni

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

We also use different external services like Google Webfonts, Google Maps, and external Video providers. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy